Vi guiderò nei vari passaggi per creare l’articolo perfetto per WordPress
Come aggiungo un articolo?
Partiamo dall’inizio. per creare un articolo in WordPress ci sono due metodi: Creare un articolo dalla Bacheca o creare un articolo direttamente dal sito.
Creare un nuovo articolo direttamente dal sito (lato Front-end)
Inserite le vostre utenze e password aggiungendo al vostro sito “/wp-login.php” per creare un link di questo tipo “miosito.it/wp-login.php“.
Tornate sul vostro sito e vedrete una barra nera di questo tipo:

Ora cliccate su NUOVO e si aprirà in automatico la pagina per l’inserimento dei testi.
Creare un nuovo articolo dalla bacheca di WordPress

Entrate al link “miosito.it/wp-admin” con la vostra utenza e password, poi posizionate il cursore su Articoli > Aggiungi nuovo e cliccate.
Si aprirà la pagina per l’inserimento dei testi.
Un po di teoria SEO – scegliere la Keywords
A questo punto dovete pensare a cosa dire e scegliere una frase (che d’ora in poi sarà la vostra keyword di lunga coda), che ripeterete più volte nell’articolo. Questo vi permetterà di essere più facilmente raggiungibili sui motori di ricerca.
Inserire titolo e testi
Ora andiamo ad inserire il titolo, che dovrà avere all’interno la nostra keyword ed i testi. È più corretto in questo caso parlare di contenuti.

Inserire le immagini
Inseriamo delle immagini coerenti con il contenuto, cliccando il bottone azzurro col + bianco in alto a sinistra, poi cerchiamo l’icona dell’immagine e selezioniamola.

Si aprirà un box all’interno della pagina. Clicchiamo su CARICA o se l’immagine è già presente sul sito su SELEZIONA IMMAGINE > LIBRERIA MULTIMEDIALE. Scegliamo la nostra immagine e clicchiamo su SELEZIONA.

C’è la possibilità di posizionare l’immagine a destra, sinistra o al centro attraverso il menù che appare al di sopra dell’immagine.

Inserire Sottotitoli
Cosa importante sempre per il posizionamento sui motori di ricerca, come su Google, è l’inserimento di titoli e sottotitoli indicativamente vi consiglio di usare H2 e H3 all’interno dei contenuti e di inserire all’interno anche la keyword.
Sempre attraverso il bottone azzurro + selezioniamo il titolo e dal menù vedremo che è già selezionato H2.

Impostare il documento
Stato e visibilità
Spostiamoci invece nella parte a destra del documento, selezionando DOCUMENTO se non è già selezionato. Qui sotto Stato e visibilità possiamo impostare se l’articolo è pubblico o se ci sono limitazioni, decidiamo quando pubblicarlo e possiamo metterlo in evidenza se lo vogliamo visualizzare per sempre come primo articolo (Questo significa che non seguirà l’ordine temporale del blog ma sarà sempre per primo).
Qui possiamo già salvare una bozza, che non sarà visibile sul blog, Vedere un’anteprima o pubblicare l’articolo immediatamente o all’orario e la data scelti.

Categorie, Tag ed inserimento dell’immagine in evidenza
Ora decidiamo in quale categoria inserire l’articolo e le tag che dovranno essere visualizzate. Poi clicchiamo sul rettangolo con scritto IMPOSTA UN’IMMAGINE IN EVIDENZA e seguiamo lo stesso procedimento per l’inserimento delle immagini.
Ricordiamoci sempre di inserire l’immagine in evidenza, perché altrimenti avremo un buco nel caso nel nostro blog sia visualizzata anche quella.
Ricapitolando
- Scegliere la KEYWORD
- Inserire nel TITOLO la keyword
- Inserire i TESTI
- Inserire le IMMAGINI
- Inserire TITOLI e SOTTOTITOLI
- Scegliere la CATEGORIE e le TAG
- Inserire l’IMMAGINE IN EVIDENZA