Spesso trovo sempre gli stessi sbagli nel caricamento delle immagini, scopriamo come caricare correttamente un’immagine in WordPress.
Rubare le immagini da Google o dai Social Media

Inizio subito a spiegarvi che usare immagini prese da Google – Facebook – Istagram – Pinterest e qualsiasi altro social network non è legale, anzi si rischiano sanzioni!
Se la trascinate sulla scrivania e non usate un bottone “Download” state sicuri che è illegale. Ci sono tantissime banche immagini con immagini gratuite, vi consiglio di controllare se l’immagine è utilizzabile anche per scopi commerciali.
Banche immagini che io utilizzo sono: Pixels o Freepik, vi ho inserito le pagine per leggere le licenze. Altrimenti a pagamento ce ne sono tantissime, basta una ricerca su Google.
Peso eccessivo

Le immagini da caricare sui siti devono essere indicativamente a bassa risoluzione, questo non vuol dire che si devono vedere i pixel. Per salvare un’immagine nella risoluzione corretta dobbiamo salvarla per il web (io uso Photoshop e con una semplice combinazione di tasti salvo per web) con una dimensione giusta per quello che servirà. Tutte le immagini per web si caricano a 72 dpi (non contando lo schermo retina che ha una risoluzione maggiore)
Questo significa che per una miniatura 100×100 pixel caricherò un’immagine di 100×100, per un’immagine nell’articolo potrebbe servirmi un’immagine di larghezza 500 pixel. Per un’immagine a tutto schermo potrei usare una risoluzione di 1200 / 2560 pixel a seconda del dispositivo che normalmente usano i vostri utenti.
Sicuramente non potrete caricare le immagini che avete così come sono, ve lo sconsiglio perché se i robot di Google entrano sul vostro sito e trovano delle immagini enormi, pesantissime da caricare Google lo vedrà in modo negativo, rischiate di giocarvi le prime posizioni nei motori di ricerca e di pagare di più se create un annuncio. Indicativamente tenete un peso massimo di 50 Kb per le immagini all’interno degli articoli, fino a un massimo di 500 Kb per delle immagini grandi.
Liberatoria per i volti di persone e bambini
Altro tema spinoso. Se anche le foto che caricate sono vostre, siete obbligati a far firmare una liberatoria.
Teoricamente se il soggetto è in un luogo pubblico e non è il soggetto ma è solo una presenza indistinta potreste inserirlo, ma ogni giorno nascono contenziosi e vi sconsiglio di mettere il viso di uno sconosciuto sul vostro sito.
Nome dell’immagine
Ricordatevi che sempre per una logica SEO di ricerca sui motori, se la vostra immagine è congruente con le keywords della pagina e del sito in generale, Google terrà più in considerazione la vostra pagina.
Quindi scrivete sull’immagine la keywords che vi interessa, inserite la descrizione in tutte le sue parti. Anche il nome del file deve essere salvato correttamente.
